Tel 045 6661122 x chiamata telefonica & Whatsapp 3314455230 x messaggi, video e foto
info@fiordacqualabrador.it
Via E. Fermi 6
37060 Buttapietra (Verona)
Italia
Scopri anche i nostri
Golden Retriever
Home
Cuccioli
I nostri labrador
Maschi
Femmine
Faq
Carpe Diem
Novità
Video
Info di razza
Elogio al Labrador Retriever
_ Perchè scegliere un Labrador Retriever ?
2_Standard
1_Linee di Sangue
3_Addestramento di Formazione: Il cucciolo e l'innamoramento
4_Addestramento di Relazione: Elogio al Guinzaglio
5_Progetto di selezione
6_Veterinaria
" Incipit Vita Nova"
Cinosophia
“Briciole” per la mente:
Un viaggio nella mia fantasia canina
Cinognostica applicata
L'Alterità del cane: Tanto uguale e tanto diverso da noi!
Le Fasi Sensibili nello Sviluppo della Personalità Canina
Etologia di una "Evoluzione Creativa"
La terapia dell’anima, quando l’inconscio dell’uomo si rispecchia nell’istintività del cane
Il cane misterioso dei nostri sogni: Un archetipo dimenticato
Sulla intelligenza del cane
Ripostiglio del "Diavolo"
Adozioni & Vendita adulti
Adozioni
Vendita
News & Promo
Contatti
Le Fasi Sensibili nello Sviluppo della Personalità Canina
1_Strategia interpretativa e livelli di lettura
MANUALE D’ADDESTRAMENTO
per giovani aspiranti Lupi
l’incolmabile alterità esistenziale e
l’annullamento dell’Ego
Strategia interpretativa e livelli di lettura:
-->
Uomo
|
Dialettica/Alterità
| Analisi Etologica Specificità
-->
Cane
|
Piani di relazione:
A)_
I
n
dirizzo
Specie-Specifico
-->
Cane =>
Fisicità nel Cane =
(differenza biologica)
=
No rappresentazione del dolore
Diversità/differenza
> immediatezza e spontaneità delle risposte Innate
percettiva sensoriale
Istintività
delle risposte = incapacità di mentire
ed emotivo/psichica
| -->
Uomo =
>
Intellettualità
nell’Uomo =
Si rappresentazione ed
|
elaborazione del dolore
|
> Capacità immaginativa e speculativa
-->
Cultura
=
|
memoria storica =
no necessità della contingenza
|
dello stimolo chiave per l’attivazione dell’azione
|
> distanza dalle cose e dai fatti = mediazione della
|
ragione e della logica = progettualità
V
(
> capacità di mentire)
tra uomo e cane
(
> capacità denigratoria = < compassione +
diversità di percezione della socialità
+ > rappresentazione negativa)
diversità di vivere nella forma sociale
|
|
|
|
V
V
-->
Uomo
|
-->
Cultura =
Apprendimento tramandato
B)_
Socialità
<---->
Aggressività
Alterità
con l’immaginazione
Esistenziale
(non circostanziale)
|
|
-->
Cane
|
-->
Istinto =
Apprendimento filogenetico
|
|
(legato a stimoli chiave
V
V
circostanziati)
Forma ed
Controllo e
evoluzione
Ritualizzazione
|
|
V
V
Individualizzazione
|
Cure Parentali
-->
Sociale = apertura rapporti =
= Conflitto tra
(Amore)
Controllo Aggressività=Ritualizzazione-Gerarchia
Sociale e Individuale
|
Protezione
-->
Individuale/Sociale = Dialettica fra chiusura e
|
(Paura)
apertura
rapporti
|
|
V
| _ Sopravvivenza
-->
Spinta alla prevaricazione e affermazione dell’Io
Controllo Aggressività |
predominio
-->
in assenza di compassione = Odio
(compassione = rispetto del consimile
x immedesimazione)
Innati >
-->
Cane |
-->
“imprinting” come condizione
C)_
Innato
-->
Sistemi Motivazionali
| originaria per la consimilitudine
Appreso
Culturali >
-
-
> Uomo
|
Si uomo x cane / no cane x uomo =
Incapacità di percepire il cane in
modo esistenziale x l’uomo, mentre
x il cane l’uomo è un consimile
(Vai a Capitolo 2: Fasi sensibili dello sviluppo giovanile del cane) (Clicca qui)